Questo è un momento di ansia per tutti e ti forniamo consigli per aiutarti ad affrontare le incertezze inerenti a una pandemia che nessuno di noi era preparato per affrontare solo pochi mesi fa.
- Mangia bene, regolarmente e in modo sano. Devi conservare la forza fisica, ma il buon cibo apporta anche vitamine e minerali essenziali che aiutano a combattere l’ansia. Cereali integrali, frutta e verdura (di tutti i colori) agiscono come per magia sui livelli di ansia e aiutano a ridurli. Sappiamo che torte, biscotti e cioccolato sono deliziosi, ma il picco glicemico non è certo un toccasana per l’ansia. Un po’ di zucchero di tanto in tanto è accettabile, ma in realtà mangiare dolci può farti sentire psicologicamente peggio. Lo stesso dicasi per l’alcol: riducilo al minimo.
- Bevi molta acqua. Una buona tazza di tè o caffè in un luogo tranquillo è sorprendentemente utile per calmare e lenire pensieri ansiosi.
- Allenati. Anche se ora dobbiamo tenerci a distanza di sicurezza l’uno dall’altro, questo non significa che tu non possa uscire. Infatti, uscire alla luce del giorno (anche se è nuvoloso) è utile per la salute mentale. Se hai il giardino, cammina, esegui esercizi aerobici leggeri (o non così leggeri, a seconda delle tue capacità), salta con una corda, fai esercizi con lo step e la musica. Sono tutti esempi di allenamento che puoi eseguire per alleviare l’ansia. Se non hai il giardino, pensa a un percorso per fare una passeggiata da casa tua senza dover stare a stretto contatto con altre persone. Nel quotidiano.
- Usa metodi virtuali di socializzazione. Se sei in grado, utilizza Facetime/Skype per comunicare con amici e famigliari. Chiama una volta al giorno la stessa persona o una persona diversa ogni giorno, per distrarti dall’ansia. O usa il telefono. Avrai così un piano – qualcosa di piacevole da fare, che ti terrà in contatto con il tuo mondo. Pensare agli altri, ascoltare ciò che gli sta accadendo e offrire supporto funziona sorprendentemente bene per ridurre l’ansia.
- Occupati delle faccende domestiche. Fai una lista di cose che puoi fare. Ad esempio ripulisci quell’armadio, riorganizza la stanza, elimina le erbacce dal giardino, ecc. Non è necessario che tu faccia tutto ciò che è sulla lista o tutto in una volta, ma sono progetti che puoi intraprendere quando ti senti ansioso. La sensazione di benessere per aver portato a termine un obiettivo della lista è inestimabile.
- Attività ricreativa. Ascolta musica, leggi un libro, fai un cruciverba, lavora a maglia, cuci, dipingi, disegna, ecc., ecc. Tutte le cose che ti piace fare, ma spesso non hai tempo di fare. Tutto ciò che fornirà una fuga dai pensieri ansiosi o richiederà concentrazione, ti aiuterà.
- Evita troppi messaggi negativi. Ascolta le notizie, guardale in TV o sul cellulare/laptop solo una volta al giorno. Sebbene tutti noi abbiamo bisogno di conoscere gli ultimi consigli relativi al coronavirus e all’auto-isolamento, ascoltare le news costantemente crea molta ansia. Tutto quello che devi sapere sarà disponibile ascoltando/leggendo le news solo una volta al giorno. Non farlo più di una volta al giorno.
- Fai esercizi di respirazione. Questo semplice esercizio può davvero aiutare quando ti senti in ansia. Siediti o stai in piedi in posizione rilassata (stringi e rilascia i muscoli in modo da sentire la differenza tra uno stato rilassato e uno di tensione). Concentrati sul respiro, inspira profondamente fino a 5 e espira lentamente fino a 10. Ripeti più volte, fino a quando non cominci a sentire l’ansia diminuire abbastanza per poter intraprendere una delle attività di cui sopra.