Devo indossare una mascherina?

Devo indossare una mascherina per proteggermi dal virus?


In molti paesi europei l’uso di maschere in tessuto è ormai obbligatorio, ad esempio quando si utilizzano i trasporti pubblici o si va al supermercato. Pertanto, è importante consultare sempre le autorità locali competenti in merito alle pratiche raccomandate nella propria zona.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità incoraggia l’uso di mascherine in tessuto (non mediche), soprattutto in ambienti in cui potrebbe non essere possibile mantenere le distanze fisiche, come sui trasporti pubblici, nei negozi o in altri ambienti ristretti o affollati.14

Inoltre, l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda l’uso di mascherine mediche ai seguenti individui 14:

  • Operatori sanitari
  • Persone che sono malate e che mostrano sintomi di COVID-19 o che possono sospettare di avere il COVID-19 e caregiver di tali persone
  • Persone di età pari o superiore a 60 anni o chiunque abbia condizioni mediche preesistenti (ad esempio diabete, pressione alta, cardiopatia, patologia polmonare o tumore)

È importante ricordare che l’uso delle mascherine dovrebbe essere abbinato ad altre misure fondamentali di prevenzione e controllo delle infezioni, come l’igiene delle mani e il distanziamento fisico, in quanto da sole non proteggono contro il COVID-19.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dispone di informazioni utili su come utilizzare e smaltire correttamente le mascherine. 11

Ricorda: Anche durante la pandemia, non rimandare

Ricorda: Anche durante la pandemia, non rimandare

Ricevere un'assistenza medica tempestiva può salvarti la vita – la rapidità è davvero essenziale. Gli ospedali faranno tutto il possibile per curarti in un ambiente sicuro.