La cura del tuo cuore dovrebbe essere una priorità anche durante la pandemia di COVID-19

Video di sensibilizzazione sugli infarti

Da notare che, sebbene la pandemia di COVID-19 abbia causato più di 1,6 milioni di vittime in tutto il mondo nel 2020, le malattie cardiache causano la morte di più di 7 milioni di persone ogni anno.

Tu sei importante

Tu sei importante

La salute del tuo cuore continua ad essere importante

Se tu o qualcuno del tuo nucleo familiare manifestate sintomi di infarto, ogni minuto che aspettate prima di rivolgerti a un medico rappresenta una pericolo per la vostra vita e potrebbe causare danni irreparabili.

Se soffri di una patologia cardiaca nota, continuare le cure, gli esami e i farmaci è importante per gestire i sintomi ed evitare ulteriori danni al cuore.

Mantenere il cuore in salute dovrebbe essere sempre la tua priorità, anche in questi momenti difficili.

Importante

Importante

Richiedi assistenza immediata se manifesti i sintomi dell'infarto anche durante l'emergenza di COVID-19

Se si verifica uno qualsiasi dei seguenti sintomi, chiama immediatamente i servizi di urgenza ed emergenza al 112 e lascia che valutino i sintomi.

INFARTO

INFARTO

Sintomi tipici: sensazione di pressione, bruciore o costrizione al torace

INFARTO

A volte, respiro affannoso improvviso

INFARTO

Spesso accompagnato da sudorazione e nausea

Molti pazienti riferiscono di avere sintomi simili che vanno e vengono nei giorni precedenti l’infarto conclamato. Non ignorare questi segnali di allarme.

Il dolore può estendersi al braccio sinistro o destro, alla gola, al collo, alla schiena, allo stomaco o alla mandibola.

ICTUS

Richiedi assistenza immediate se si manifestano i sintomi dell’ictus:

INFARTO

Debolezza facciale

INFARTO

Debolezza di braccia o gambe

INFARTO

Difficoltà a parlare o a comprendere il linguaggio

Il tempismo è una condizione fondamentale

Se pensi di avere i sintomi di un infarto, non aspettare e non ignorarli. Cerca subito assistenza medica.

Il <span>tempismo</span> è una condizione fondamentale

C’è una finestra di tempo ottimale per trattare le situazioni di emergenza cardiaca. Più tardi viene trattata un’emergenza cardiaca, peggiore può essere l’esito.

Il <span>tempismo</span> è una condizione fondamentale

Uno studio nel Regno Unito ha dimostrato che nell’aprile 2020 si è recato in ospedale il 40% in meno delle persone colpite da infarto rispetto a prima della pandemia di COVID-19.1

Il <span>tempismo</span> è una condizione fondamentale

In particolare nei periodi di lockdown, i medici hanno riferito che i pazienti ritardavano la richiesta di cure mediche. Secondo una stima, fino al 48% ha ritardato il trattamento oltre la finestra di cura ottimale.2

1. Mafham MM et al Lancet 2020
2. Pessoa-Amorim G et al,EHJ Quality of Care and Clinical Outcomes, July 2020

Riconoscere i segnali

I sintomi tipici di un infarto includono una sensazione di costrizione al torace o di bruciore. Il dolore può estendersi al braccio sinistro o destro, alla gola, al collo, alla schiena, allo stomaco o alla mandibola. I sintomi includono anche respiro affannoso improvviso, a volte una sudorazione eccessiva e nausea. Se uno di questi sintomi si verifica e dura più di 5 minuti, è necessario chiamare un’ambulanza.

Molti pazienti colpiti da infarto riferiscono di aver avvertito sintomi simili a intermittenza, ogni volta per vari minuti, nei giorni e nelle settimane precedenti l’infarto vero e proprio. Molti pazienti riferiscono anche di aver iniziato a notare un senso di costrizione al torace o un respiro affannoso durante l’attività fisica, la camminata veloce o la salita di una scala. Se avverti uno di questi sintomi, contatta un centro cardiologico o il tuo medico per un appuntamento molto urgente. Se i sintomi sono gravi o durano più di 5 minuti, chiama immediatamente un’ambulanza.

Riconoscere i segnali

Ricorda: Anche durante la pandemia, non rimandare

Ricorda: Anche durante la pandemia, non rimandare

Ricevere un'assistenza medica tempestiva può salvarti la vita – la rapidità è davvero essenziale. Gli ospedali faranno tutto il possibile per curarti in un ambiente sicuro.